TRESNURAGHES: UN PICCOLO BORGO A POCHI PASSI DAL MARE AZZURRO E LIMPIDO DELLA SARDEGNA, RICCO DI STORIA, ARCHEOLOGIA E CULTURA Tresnuraghes: Il territorio di Tresnuraghes: occupa la parte occidentale dell’altipiano della Planargia: a ovest arriva sino al tratto di mare compreso tra golfo di Oristano e capo Marrargiu, verso l’interno è circondato dalle colline del Montiferru. Tresnuraghes è un centro di… Continua a leggere Tresnuraghes
Categoria: Turismo
Porto Alabe, Tresnuraghes e Bosa, Posizionati strategicamente tra Alghero e Oristano si trovano in Planargia, nella costa occidentale dell’isola. È una delle mete turistiche più importanti della Sardegna, uno dei luoghi di mare tra i più belli d’Italia dove rilassarsi lontani dal turismo di massa.
Bosa Beer Fest 2023
Evento della birra artigianale. La novità di questa edizione è stata “Top of the Hops”, un concorso birrario italiano. Bosa Beer Fest 2023 Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione è tornato l’attesissimo Bosa Beer Fest sulle sponde del fiume Temo, uno dei più grandi eventi della birra artigianale italiana. La novità di questa edizione… Continua a leggere Bosa Beer Fest 2023
Sa petta imbinada
La ricetta di oggi: sa petta imbinada, un piatto antico e saporito Tresnuraghes Sa petta imbinada, la carne al vino, è una ricetta molto antica. Se ne parla addirittura nel condaghe di Santa Maria di Bonarcado nel XII secolo. Sa petta imbinada: polpa magra, lasciata a macerare nel vino, un po’ d’aceto, sale e semi… Continua a leggere Sa petta imbinada
Su Fogulone de Sant’Antoni
Il fuoco votivo di Sant’Antonio arde sulle rive del Temo. La celebrazione molto sentita in Planargia segna l’avvio del Carnevale. Su Fogulone Il 17 Gennaio la chiesa festeggia Sant’Antonio da Padova ma è il giorno prima, il 16 Gennaio, che tutta la Sardegna quindi anche Tresnuraghes è coinvolta nella preparazione de Su Fogulone “Una leggenda… Continua a leggere Su Fogulone de Sant’Antoni
Pasqua in Sardegna
Pasqua in Sardegna non è solo un evento religioso. In questa occasione culto cristiano e folklore si uniscono producendo un’esperienza travolgente, ricca di emozioni: vieni a scoprirla insieme a noi di Lidolando! Pasqua in Sardegna e nel mondo cristiano La Pasqua è un momento fondamentale nel mondo cristiano, si celebra la resurrezione di Gesù, avvenuta… Continua a leggere Pasqua in Sardegna
El Vencedor
Si chiamava “El Vencedor”, la nave spagnola inabissatasi ⚓️ La storia del vascello inabissatosi sulla costa di Tresnuraghes nel 1810, nella località che da allora gli abitanti chiamano “Sa balca ilfatta”, (la barca sfatta), è stata raccontata nei giorni scorsi da Salvatore Ganga, ricercatore di Tresnuraghes, epigrafista stimato nel mondo della ricerca archeologica, nel corso di… Continua a leggere El Vencedor
Porto Alabe, non solo mare
Una giornata a Porto Alabe Porto Alabe da ammirare Porto Alabe, conosciuto anche come Marina di Tresnuraghes, è un sobborgo che dista circa 5 km da Tresnuraghes, in provincia di Oristano. La marina di Tresnuraghes si sviluppa in lunghezza per diversi chilometri, circa sette in totale, che costeggiano numerose spiaggette a strapiombo sul mare. La… Continua a leggere Porto Alabe, non solo mare
Columbargia ti ruba l’anima e il cuore.
Columbargia è una delle tre torri costiere, presenti nel territorio di Tresnuraghes ed è la più facilmente raggiungibile essendo la più vicina alla spiaggia di Porto Alabe, naturale punto di partenza una volta lasciatosi alle spalle gli ampi parcheggi. Ed è anche, sicuramente, la più frequentata, in tutti i periodi dell’anno. Fa parte del percorso… Continua a leggere Columbargia ti ruba l’anima e il cuore.
Una giornata a Porto Alabe
Immagina… una giornata a contatto con la natura incontaminata, dove il passaggio dell’uomo si è fermato a secoli e secoli fa, una passeggiata all’aria aperta, cibo per occhi, cuore e mente. L’hai immaginato? Puoi viverlo a Porto Alabe, la marina di Tresnuraghes! Ti proponiamo un’esperienza speciale: una passeggiata sul bordo della scogliera che domina questa… Continua a leggere Una giornata a Porto Alabe