Evento della birra artigianale. La novità di questa edizione è stata “Top of the Hops”, un concorso birrario italiano.
Bosa Beer Fest 2023
Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione è tornato l’attesissimo Bosa Beer Fest sulle sponde del fiume Temo, uno dei più grandi eventi della birra artigianale italiana. La novità di questa edizione è stata “Top of the Hops”, un concorso birrario nel quale hanno partecipato 30 birrifici italiani ed esteri proponendo birre create ad hoc per l’evento e ispirate a Bosa e al suo territorio con la vittoria del Piccolo Birrificio Clandestino.

Per quest’edizione si è registrato un notevole afflusso di persone circa 10000 al giorno e circa 45000 tessere vendute. Oltre alla presenza dei birrifici vi è stata anche la presenza di molti luoghi di ristoro nel percorso dell’evento nei quali venivano proposti pietanze particolari prodotti nei propri paesi come ad esempio alcuni Street Food proponevano panini con il carpaccio di manzo condito con olio extravergine di loro produzione, altri la Purpuzza con il formaggio e altri ancora salumi e formaggi. Grazie a quest’evento Bosa ha garantito alle innumerevoli attività commerciali di poter lavorare, molti ristoranti e molti bar hanno potuto beneficiare di quest’evento per avviare la stagione estiva. Molti alberghi e b&b hanno registrato Sold Out nelle proprie strutture tanto che molte persone hanno potuto trovare alternativa di pernottamento nelle strutture alberghiere nei paesi limitrofi.

Beer Fest Sold Out nel pomeriggio.
I biglietti del Beer Fest sono andati a ruba tanto che per i giorni di sabato e domenica si è registrato il Sold Out nel pomeriggio e molte persone sono rimaste senza poter godere tutti i 4 giorni dell’evento.
Vi è stata una nota negativa del Beer Fest, il dramma che ha colpito Bosa per la morte della giovane ventiduenne romana deceduta la domenica notte in un tragico incidente; l’organizzazione in accordo con il Comune di Bosa hanno sospeso la musica per tutta la mattinata e il pomeriggio del lunedì in segno di rispetto per la tragedia accaduta e gli artisti prima di esibirsi hanno espresso un minuto di silenzio in ricordo della giovane Giada.
Durante i 4 giorni dell’evento vi sono state varie esibizioni di artisti sul parco galleggiante del fiume, tra cui Trasko, Nanni Douglas e altri ancora. L’ultima serata dell’evento è stata conclusa con l’esibizione degli Eiffel 65 con il quale hanno salutato il Bosa Beer Fest 2023 passando la mano al Bosa Rock Festival che si terrà a Bosa dal 29 aprile sino al 1° maggio.